PROFILO

 

Visione/Pensiero

Lavoriamo all’interno di mercati sempre più VUCA. Le regole, quando ci sono, non sono chiare e le certezze sono quasi del tutto sparite. La risposta prevalente all’incertezza, non è la chiarezza strategica, ma una sorta di confusione tattica decisamente autodistruttiva. Abbiamo creato milioni di opzioni tra strumenti, piattaforme, metriche e dogmi che spariscono in un secondo. Siamo totalmente ossessionati da Hype di tutti i tipi che abbiamo smarrito i modelli di business, le esigenze primarie del cliente e il valore reale di prodotti e brand. L’unica stella polare è la strategia. La soluzione all’incertezza si trova in quelli che sono i principi chiave del fare business:

4P: tanti ne hanno sentenziato una fine precoce , ma senza l’allineamento di queste 4 lettere in modo competitivo e rilevante per il mercato, non si va da nessuna parte. 

Analisi strategica: il punto di partenza è sempre il prodotto/servizio. Se la proposta non è rilevante, non è funzionale e non risolve un problema reale per un segmento specifico, non serve assolutamente a nulla. Tutto inizia da una domanda precisa: perchè il cliente dovrebbe scegliere il nostro prodotto/brand? Il compito di un marketer oggi non è intrattenere, ma creare e comunicare valore in modo efficace. dobbiamo costruire qualcosa che la gente vuole per quello che fa, per i problemi che risolve e per le funzioni che offre. Il primo passo è sempre lo stesso: concentrarsi sulla sostanza.

 

AREE DI COMPETENZA

Comunicazione, marketing, vendite, brand management.

 

AREE SETTORIALI

Food, lifestyle, premium / luxury brand, design, made in Italy, salute / benessere, cosmesi, servizi, beni durevoli, macchine automatiche, luxury food.

 

MODALITA’ / TIPOLOGIE D’INTERVENTO

Direzione creativa, consulenza, formazione, temporary management, executive / business coaching, brand advisory.